13
Views
1
CrossRef citations to date
0
Altmetric
Original Articles

National Institute for Occupational Safety and Prevention (ISPESL): Role in Occupational Health and Safety

Pages 18-22 | Published online: 19 Jul 2013

References

  • Decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1980 n. 619. Istituzione dell'Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (art. 23 della legge n. 833 del 1978). G.U. 7 ottobre 1980 n. 275. [In Italian]
  • Moccaldi A, Iavicoli S. The origins of ISPESL: history of over a century of the evolution of occupational prevention in Italy. Paper presented at the first international conference: The His-tory of Occupational and Environmental Prevention, Rome, Italy, October 4-6, 1998. Book of short papers. 1998: 76-7.
  • Grieco A, Iavicoli S, Berlinguer G (eds). Contributions to the History of Occupational and Environmental Prevention. 1st International Conference on the History of Occupational and Environmental Prevention. Amsterdam, The Netherlands: Else-vier, 1999: Excerpta Medica—International Congress Series 1189.
  • Decreto Legislativo 4 dicembre 2002 n. 303. Regolamento di organizzazione dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro—ISPESL, a norma dell'articolo 9 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 149. G.U. 23 gennaio 2003 n. 18. [In Italian]
  • Iayicoli S, Marinaccio A, Ursini CL, Grandi C, Vonesch N, Palmi S. Research priorities in occupational health in Italy. Occup Enyiron Med. 2001; 58: 325–9.
  • Decreto Legislativo 23 giugno 2003 n. 195. Modifiche ed inte-grazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l'individuazione delle capacita e dei requisiti professionali richi-esti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell'articolo 21 della legge marzo 2002, n. 39. G.U. 29 luglio 2003 n. 174. [In Italian]
  • Iavicoli S, Persechino B, Chianese C, et al. Indagine conoscitiva sul fabbisogno formativo in medicina del lavoro in Italia. G Ital Med Lay Erg. 2004; 26: 12–8. [In Italian]
  • Decreto Legislativo 15 agosto 1991 n. 277. Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/GEE, n. 83/477/GEE, 86/188/GEE e 88/642/CEE in materia di protezione dei lavo-ratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante jl lavoro, a norma dell'art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212. G.U. 27 agosto 1991 n. 53. [In Italian]
  • Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626. Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/GEE, 89/655/GEE, 89/656/ CEE, 90/269/GEE, 90/270/GEE, 90/394/CEE, 90/679/GEE, 93/88/GEE, 95/63/GEE, 97/42/GEE, 98/24/GEE, 99/38/ GEE, 99/92/GEE e 2001/45/GEE riguardanti II miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro. G.U. 12 novembre 1994 n. 141. [In Italian]
  • Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230. Attuazione delle direttive Euratom 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti. au. 13 giugno 1995 n. 136. [In Italian]
  • Crosignani P, Nesti M, Audisio R, et al. The Italian monitoring system for occupational cancers: initial results and future devel-opment. Int J. Cancer. 2004, in press.
  • Nesti M, Marinaccio A, Silvesui S (eds). 11 Registro Nazionale dei Mesoteliomi. Primo rapporto. Monografia ISPESL. Roma, Italy, 2001. [In Italian]
  • Nesti M, Marinaccio A, Chellini E, Regional Operational Cen-ters. Malignant mesothelioma in Italy in 1997. Am J Ind Med. 2004; 45: 55–62.
  • Marinaccio A, Nesti M, Regional Operational Centers. Survival analysis for mesothelioma cases in the Italian register (ReNaM). EurJ Cancer 2003; 39: 1290–5.

Reprints and Corporate Permissions

Please note: Selecting permissions does not provide access to the full text of the article, please see our help page How do I view content?

To request a reprint or corporate permissions for this article, please click on the relevant link below:

Academic Permissions

Please note: Selecting permissions does not provide access to the full text of the article, please see our help page How do I view content?

Obtain permissions instantly via Rightslink by clicking on the button below:

If you are unable to obtain permissions via Rightslink, please complete and submit this Permissions form. For more information, please visit our Permissions help page.